Trauma in psicologia

memoria traumatica come superarla

Memoria traumatica: un viaggio con la guida di uno psicologo

Nel complesso mosaico della psicologia umana, la memoria svolge un ruolo cruciale nel conservare e richiamare esperienze, pensieri ed emozioni. Eppure, all’interno di questa intricata tessitura di ricordi, emergono le memorie traumatiche, che anziché contribuire al benessere, possono gettare ombre profonde sulla psiche. In questa analisi, esploreremo come queste memorie… Leggi tutto »Memoria traumatica: un viaggio con la guida di uno psicologo

depressione reattiva

Affrontare la depressione reattiva: riconoscere i sintomi e le cause tipiche

La depressione reattiva è un disturbo psicologico che può colpire chiunque in qualsiasi momento della vita. Contrariamente alla depressione clinica, che spesso si sviluppa senza una causa apertamente identificabile, la depressione reattiva ha origini specifiche e può essere scatenata da eventi stressanti, come la perdita di una persona cara, una… Leggi tutto »Affrontare la depressione reattiva: riconoscere i sintomi e le cause tipiche

Evitamento emotivo e sociale, quando va consultato lo psicologo

Evitamento come meccanismo di difesa: perché ci limitiamo?

Nella complessità del panorama psicologico umano, l’evitamento emerge come un meccanismo di difesa ampiamente studiato. Questo comportamento, che coinvolge la tendenza a sfuggire o ad evitare situazioni o esperienze emotivamente cariche, può avere profonde implicazioni per la salute mentale e il benessere delle persone. Nel presente articolo, esploreremo il concetto… Leggi tutto »Evitamento come meccanismo di difesa: perché ci limitiamo?

alcolismo terapia psicologo guarigione

Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

L’alcolismo è una forma di dipendenza che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo grave disturbo comporta non solo problemi fisici, ma anche implicazioni psicologiche significative. In questo articolo, esploreremo l’alcolismo in termini psicologici, analizzando le cause sottostanti, gli effetti sulla salute mentale e il ruolo cruciale che… Leggi tutto »Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento

“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità è una condizione psicologica complessa e spesso debilitante che colpisce circa il 1-2% della popolazione generale. Caratterizzato da un modello persistente di instabilità emotiva, relazionale e comportamentale, il disturbo borderline può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul funzionamento quotidiano di chi… Leggi tutto »“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità

Benefici della terapia per lo scarso desiderio sessuale

Scarso desiderio sessuale, cause tipiche e soluzioni psicologiche

Il desiderio sessuale è una componente fondamentale della sessualità umana e, quando è presente in modo adeguato, può portare molteplici benefici alla nostra vita, dal miglioramento dell’umore al rinforzo dell’autostima. Tuttavia, molte persone sperimentano uno scarso desiderio sessuale a un certo punto della loro vita, e questo può essere molto… Leggi tutto »Scarso desiderio sessuale, cause tipiche e soluzioni psicologiche

Come uscire dalla depressione: il supporto degli amici e della famiglia

Come uscire dalla depressione

La depressione è una malattia mentale che colpisce molte persone in tutto il mondo. Spesso causata da fattori come lo stress, la perdita, la solitudine e l’ansia, la depressione può influire sulla qualità della vita di un individuo e sulle sue relazioni interpersonali. Ma come uscire dalla depressione? L’approccio sistemico-relazionale… Leggi tutto »Come uscire dalla depressione