Adolescenza in psicologia

Orientamento sessuale e le implicazioni sociali e affettive: tra coming-out e psicologia orientamento sessuale psicologia supporto coming out

Orientamento sessuale e le implicazioni sociali e affettive: tra coming-out e psicologia

L’orientamento sessuale, un aspetto intimo dell’identità personale, costituisce un elemento chiave nell’esperienza umana. La sua complessità è stata oggetto di analisi psicologiche, che hanno evidenziato le sue profonde implicazioni nelle relazioni affettive e sociali. In questo articolo, esploreremo l’ampio panorama dell’orientamento sessuale, fornendo uno sguardo sulle varie identità sessuali, l’effetto… Leggi tutto »Orientamento sessuale e le implicazioni sociali e affettive: tra coming-out e psicologia

indecisione in amore

Indecisione in amore: perché non sappiamo chi scegliere?

L’amore è un territorio complicato, un intricato labirinto di emozioni, desideri e scelte che possono spesso generare indecisione. Mentre alcune persone sembrano navigare con facilità attraverso i mari incerti delle relazioni amorose, altre si ritrovano costantemente bloccate dall’incapacità di prendere una decisione definitiva. Questo fenomeno, ovvero l’indecisione in amore, rappresenta… Leggi tutto »Indecisione in amore: perché non sappiamo chi scegliere?

sindrome dell'impostore psicologia

Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità

Nella società moderna, molti individui vivono una lotta interiore segreta che li trattiene dal riconoscere e celebrare i loro successi. Questo fenomeno, noto come “sindrome dell’impostore“, rappresenta una sfida psicologica diffusa che colpisce persone di ogni età, genere e ambito professionale. In questo articolo, esploreremo la sindrome dell’impostore, discuteremo i… Leggi tutto »Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità

alcolismo terapia psicologo guarigione

Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

L’alcolismo è una forma di dipendenza che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo grave disturbo comporta non solo problemi fisici, ma anche implicazioni psicologiche significative. In questo articolo, esploreremo l’alcolismo in termini psicologici, analizzando le cause sottostanti, gli effetti sulla salute mentale e il ruolo cruciale che… Leggi tutto »Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

Autolesionismo in adolescenza

Autolesionismo in adolescenza

L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita degli aspetti psicologici che ne sottendono. In primo luogo, va sottolineato che l’autolesionismo può essere considerato un sintomo di disagio psicologico, piuttosto che una patologia in sé stessa. Spesso, infatti, l’autolesionismo è una risposta a un… Leggi tutto »Autolesionismo in adolescenza