Depressione in psicologia

relazioni tossiche esempi

Relazioni tossiche: come riconoscerle e uscirne

Le relazioni costituiscono una parte fondamentale della nostra vita, influenzando profondamente il nostro benessere emotivo e psicologico. Tuttavia, non tutte le relazioni che instauriamo sono benefiche e costruttive. Alcune possono rivelarsi tossiche, producendo un’ampia gamma di conseguenze negative. Vediamo quali sono le caratteristiche delle relazioni tossiche, quali sono i segnali… Leggi tutto »Relazioni tossiche: come riconoscerle e uscirne

ridurre uso dello smartphone telefonino

Ridurre l’uso dello smartphone

Gli smartphone e i dispositivi digitali sono oramai parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, un uso eccessivo di questi strumenti può influenzare negativamente la nostra salute mentale, le relazioni interpersonali e la produttività. Cerchiamo di comprendere l’importanza di ridurre il tempo trascorso allo smartphone da un punto di vista… Leggi tutto »Ridurre l’uso dello smartphone

insight definizione in psicologia

Insight in psicologia

Definizione di insight in psicologia L’insight è un concetto centrale in psicologia, soprattutto nel contesto della psicoterapia, dove rappresenta una componente essenziale del processo di guarigione e crescita personale. L’insight, o auto-consapevolezza, può essere definito come la capacità di comprendere profondamente se stessi, i propri pensieri, emozioni, comportamenti e le… Leggi tutto »Insight in psicologia

Infelicità di coppia

Perché litighiamo sempre? Analisi psicologica dell’infelicità di coppia

In ogni relazione romantica, è inevitabile che si verifichino periodi di tensione e conflitto. Tuttavia, quando questi dissidi diventano una costante, quando le liti frequenti e le discussioni quotidiane diventano la norma, è essenziale esaminare più da vicino le cause sottostanti all’infelicità della coppia. Perché litighiamo così spesso? Cosa causa… Leggi tutto »Perché litighiamo sempre? Analisi psicologica dell’infelicità di coppia

insoddisfazione paradosso del malessere

Paradosso del malessere: risposte dalla psicologia sull’insoddisfazione

Hai mai avvertito un senso di smarrimento, chiedendoti: “Perché mi complico la vita quando sembra che tutto vada bene?“, “Cosa mi manca davvero per essere felice?“, “Perché sembra che tutto vada bene, ma mi sento comunque insoddisfatto?” o “Cosa mi manca per essere veramente felice?“. Queste domande, così come molte… Leggi tutto »Paradosso del malessere: risposte dalla psicologia sull’insoddisfazione

vantaggio secondario in psicologia

Vantaggio secondario in psicologia

Nella vastità dei misteri che circondano la psiche umana, il concetto di vantaggio secondario emerge come uno dei fenomeni più intriganti e, talvolta, misconosciuti. Attraverso le lenti della psicologia, ci immergiamo in un viaggio nell’oscurità sottostante dei comportamenti umani, esplorando le implicazioni complesse e talvolta paradossali che questo fenomeno può… Leggi tutto »Vantaggio secondario in psicologia

Disturbi del sonno Guida completa alla comprensione e al trattamento dell'insonnia

Disturbi del sonno: navigare tra i sogni e le ombre della notte

L’insonnia, come i disturbi del sonno in generale, ha delle importanti implicazioni psicologiche. L’insonnia può sfociare in un circolo vizioso di ansia da prestazione notturna, alimentando la paura di non riuscire a dormire e, di conseguenza, aumentando la difficoltà di addormentarsi. Questo ciclo può avere ripercussioni notevoli sulla nostra salute… Leggi tutto »Disturbi del sonno: navigare tra i sogni e le ombre della notte