Adolescenza in psicologia

sindrome dell'impostore psicologia

Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità

Nella società moderna, molti individui vivono una lotta interiore segreta che li trattiene dal riconoscere e celebrare i loro successi. Questo fenomeno, noto come “sindrome dell’impostore“, rappresenta una sfida psicologica diffusa che colpisce persone di ogni età, genere e ambito professionale. In questo articolo, esploreremo la sindrome dell’impostore, discuteremo i… Leggi tutto »Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità



Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento

“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità è una condizione psicologica complessa e spesso debilitante che colpisce circa il 1-2% della popolazione generale. Caratterizzato da un modello persistente di instabilità emotiva, relazionale e comportamentale, il disturbo borderline può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul funzionamento quotidiano di chi… Leggi tutto »“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità




Come uscire dalla depressione: il supporto degli amici e della famiglia

Come uscire dalla depressione

La depressione è una malattia mentale che colpisce molte persone in tutto il mondo. Spesso causata da fattori come lo stress, la perdita, la solitudine e l’ansia, la depressione può influire sulla qualità della vita di un individuo e sulle sue relazioni interpersonali. Ma come uscire dalla depressione? L’approccio sistemico-relazionale… Leggi tutto »Come uscire dalla depressione


Sviluppa la tua assertività: immagine di una persona che esprime la propria opinione in modo chiaro e rispettoso

Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività

L’assertività è una competenza comunicativa fondamentale per relazionarsi con gli altri in modo efficace e rispettoso. Essa consiste nell’esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in modo chiaro e diretto, senza offendere o violare i diritti degli altri. In termini psicologici, l’assertività è una strategia di adattamento che favorisce il… Leggi tutto »Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività


Autolesionismo in adolescenza

Autolesionismo in adolescenza

L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita degli aspetti psicologici che ne sottendono. In primo luogo, va sottolineato che l’autolesionismo può essere considerato un sintomo di disagio psicologico, piuttosto che una patologia in sé stessa. Spesso, infatti, l’autolesionismo è una risposta a un… Leggi tutto »Autolesionismo in adolescenza



Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico ansia scolastica fobia scolare ritiro universita

Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico

Quella dell’ansia scolastica è una paura che nel giovane (bambino, preadolescente e adolescente) può assumere molte forme, che possono racchiudere, in diversa misura: Questi timori possono generare nel/nella giovane una difficoltà, anche marcata, rispetto ai propri compiti formativi ed evolutivi. Come nasce l’ansia scolastica L’ansia scolastica, definita in alcuni casi… Leggi tutto »Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico